La stagione 1987-88 segna l’ingresso del calcio fasanese in serie C2 dopo un campionato dominato: alla guida di quella squadra c’era Elia Greco insieme agli acquisti Valeriano Prestanti e Claudio De Tommasi trascinati dall’esplosione di Vittorio Insanguine, capocannoniere dell’intera categoria (25 gol). La maglia rimane sempre uguale, anche nella stagione successiva, quando come seconda maglia venne usata un’altra grigia con una striscia orizzontale rosso-nera. La seconda divisa venne indossata al campionato del mondo 1986 solamente nell’incontro con la Corea del Sud, nell’abbinamento maglia e pantaloncini bianchi, con calzettoni azzurri, mentre non fu mai utilizzata sia al campionato d’Europa 1988 sia al campionato del mondo 1990. Più in generale, fu indossata solamente in altre due occasioni: nell’amichevole del 31 marzo 1988 a Spalato con la Jugoslavia e nell’incontro di qualificazione al campionato d’Europa 1992, del 22 dicembre 1990 a Limassol contro Cipro. Dal 2013, grazie al record del mondo su ultraleggero del dottor Giuseppe Alabiso, è nato il gemellaggio tra l’estremo nord e l’estremo sud d’Europa (Gela e Nordkapp). Nel 2005, l’accordo con EMAAR Properties assicura all’azienda l’apertura di 14 hotel di lusso nel mondo. Armani Dolci (2004): linea dedicata alla produzione di dolci; la componente tecnica è affidata all’azienda Venchi.

Nel 2004 viene creata la linea EA7, una collezione che propone abbigliamento e accessori per lo sport. Giorgio Armani (1978), noto anche come Black Label, costituisce il marchio di prima linea della maison. Nel 1981 l’azienda apre il primo negozio Emporio Armani a Milano, seguito nel 1982, sempre a Milano, dall’apertura della prima boutique Giorgio Armani. Dello stesso anno è l’apertura della prima boutique “Giorgio Armani”. A fine 2016 viene fondata la Fondazione Armani, che ha la mission di salvaguardare e sviluppare ulteriormente il progetto manageriale dello stilista, con a capo Giorgio Armani, Pantaleo Dell’Orco, manager da sempre vicino allo stilista, e Irving Bellotti, banchiere di Rothschild. Il marchio commercializza questi prodotti con diverse etichette: Giorgio Armani Privé, Giorgio Armani, Armani Collezioni, Emporio Armani (incluso EA7), Armani Jeans, Armani Junior e Armani Exchange. Giorgio Armani è in collaborazione con Emaar Properties, creando una catena di hotel e resort di lusso in diverse grandi città tra cui: Milano, Parigi, New York, Londra, Hong Kong, Los Angeles, Tokyo, Shanghai, Seoul e Dubai. Armani Hotel & Resort: insegna degli alberghi presenti a Dubai e Milano. A febbraio 2020 durante la Milano Fashion Week, poco prima che il COVID-19 si diffondesse in Italia, Armani è stato il primo marchio di moda a optare per una sfilata a porte chiuse trasmessa in streaming per tutelare la salute degli ospiti che sarebbero dovuti essere presenti, collezionando 11 milioni di visualizzazioni.

Hamsik Armani annuncia anche il lancio di un servizio di sartoria on line per creare abiti personalizzati e si propone di spostare il centro nevralgico delle sue sfilate da Parigi a Milano, considerando che ve ne sarà un numero molto minore e l’azienda intende puntare sull’esclusività di questi eventi, anche se i primi si svolgeranno a porte chiuse. La ditta petrolifera Ozo al tempo era proprietaria della raffineria sorta alle porte della città di Mantova: «la squadra cambia i colori sociali in onore dello sponsor: da biancazzurri a biancorossi». Sud di Promozione. Ammessa alle finali promozione: arriva 3ª nella classifica finale. Trova sia maglie da calcio vintage per adulti che per bambini in questa gamma, dai likes di Arsenal, Chelsea, Newcastle, Liverpool, West Ham, Tottenham e Leeds – oltre alle maglie retrò dell’Inghilterra e di altri giganti internazionali! Il 25 aprile 2012 la Ternana, grazie alla vittoria per 2-0 (doppietta di Davide Sinigaglia) sulla Reggiana, ottiene la matematica promozione in Serie B con due giornate d’anticipo rispetto alla fine del campionato. Ammessa in Serie B, in quanto la vincitrice della Coppa Italia, la Florentia, aveva già vinto il proprio girone di campionato. A Ferruccio Valcareggi, disputò la Coppa Latina “Under 23”, a cavallo del 1969 e del 1970, che prevedeva un girone con gare di andata e ritorno con le rappresentative pari età di Francia e Spagna.

4º nel girone finale regionale. Esso ha sede in un edificio in stile razionalista del 1958, sito in corso Vittorio Emanuele 1, ampliato nel corso dei decenni. Dopo che Tite ebbe lasciato la panchina verdeoro a seguito della manifestazione, ben due allenatori ad interim si alternarono nel corso dell’anno successivo: prima Ramon Menezes, già allenatore della nazionale under-20, e poi Fernando Diniz, tecnico del Fluminense. La prima maglia è sin dagli albori blu, con un anello di strisce orizzontali rosso e nero listato di bianco. In grassetto i giocatori ancora attivi con la maglia del club. Nel 1960 gli storici calzettoni neri con fascia azzurra lasciarono il posto a dei calzettoni azzurri con due strisce bianche, posizionate vicino al risvolto degli stessi, mantenendo la maglia azzurra a girocollo e i pantaloncini bianchi. Nella stagione 2008-2009 la squadra ha conquistato la partecipazione alla nuova UEFA Europa League raggiungendo il 7º posto davanti a squadre importanti come il Manchester City, il Tottenham Hotspur e il West Ham United.