Il termine calcio deriva dalla parola latina calx, che significa calce. La conformazione attuale dello stadio deriva da vari ampliamenti ed ammodernamenti che si sono susseguiti nel corso del tempo. La divisa di gioco tradizionale del Potenza è composta da una maglia a strisce verticali rosse e blu e pantaloncini blu, tuttavia in alcune stagioni sono state realizzate versioni della divisa con alcune variazioni rispetto al tema classico, in genere utilizzando comunque i colori rosso e blu per la divisa principale. 1945 – Alla ripresa delle attività agonistiche, la società viene ricostituita con la nuova denominazione Sport Club Potenza e si affilia alla Lega Nazionale Centro-Sud. La tradizione calcistica cittadina viene ereditata dalla Polisportiva Banca Mediterranea Invicta Potenza, che vince il campionato di Eccellenza Basilicata e viene promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti. La seconda divisa della nazionale di calcio dell’Italia, ovvero quella da “trasferta”, è tradizionalmente composta da una maglia bianca con richiami all’azzurro, da pantaloncini azzurri e da calzettoni bianchi.

Promosso nel Campionato Interregionale – Seconda Categoria. Dai quarti di finale del campionato d’Europa 2012 lo stemma impresso sulle maglie fu rettificato. Il primo stemma in assoluto presente sulle maglie del Potenza apparve nella stagione 1948-1949 ed era costituito da uno scudetto rosso e blu con una “P” al centro. 2014 – Cambia denominazione in Potenza Football Club. 1943-1945 Il club è inattivo per cause belliche. Nella stagione successiva invece si piazza solo al terzo posto ma, con il reintegro delle squadre sarde nei campionati nazionali, viene promosso d’ufficio in Serie B, nel frattempo allargata a tre gironi, più per ragioni politiche che sportive. Il primo campo da gioco del club fu allestito nella Piazza d’Armi di Montereale, nei primi mesi del 1921, da un gruppo di recluto arrivate da Casale Monferrato al 29º Reggimento di Fanteria di stanza nel capoluogo lucano. Il Mantova venne comunque ripescato in Prima Divisione dopo che l’arbitro che l’anno precedente aveva diretto la decisiva sfida salvezza dei lombardi contro la Virtus Bologna, confessò di essere stato corrotto dai felsinei: la FIGC decretò dunque il risarcimento per i virgiliani, e la radiazione per gli emiliani, in quello che fu il primo vero grande scandalo del calcio italiano.

Il 2 agosto 2015 il Potenza (che schiera la formazione Juniores) perde 15-0 contro il Cittadella nella partita valida per il primo turno di Coppa Italia: è la sconfitta più pesante mai subita nella storia di questa competizione. 1951 – Cambia denominazione in Sport Club Monticchio Potenza. 2007 – Cambia denominazione in Potenza Sport Club S.r.l.. 2013 – Città Potenza S.S.A.R.L.D. Nient’altro che facessi per lui lo interessava; da tempo i suoi capricci puntavano sul ritorno in città dove ogni sera c’era Fonso, e altri ragazzi, e il coprifuoco, i tedeschi, la guerra. Il 2023 è stato anche un grandissimo anno per le maglie celebrative o limited edition, con un ritorno importante dello stile vintage. Molte persone vorrebbero avere accesso alle maglie da calcio dei loro calciatori preferiti ma il costo è spesso molto alto, per cui non è semplice trovare una soluzione idonea. Se la prima maglia ha come colori dominanti il giallo e blu, per quanto riguarda la seconda o terza maglia, i colori sono stati spesso molto diversi: azzurro, rosso, verde fino all’attuale bianco con rifiniture gialloblu, usato durante la Finale di Coppa Italia Eccellenza contro la Sancataldese, in cui il Giarre ha sollevato la sua seconda Coppa Italia.

Firenze ha la più grande concentrazione mondiale di opere d’arte in proporzione alla sua estensione e vista questa enorme ricchezza artistica della città, il turismo culturale è molto forte e rilevante. La puntata di Rabona – Il colpo a sorpresa, programma televisivo a tema calcistico, andata in onda su Rai 3 il 30 novembre 2018 è stata dedicata all’attaccante del Potenza Carlos Clay França ed al suo rapporto con la tifoseria e la città di Potenza. Nella puntata del programma televisivo Annozero andata in onda su Rai 2 il 15 novembre 2007 fu intervistato Alessandro Galella, allora capo ultrà del Potenza, in merito alla situazione del movimento ultrà in Italia ed al funerale di Gabriele Sandri. Il bomber più prolifico di sempre è Fernando Scarpa, con 51 gol (49 in campionato e 2 in Coppa Italia). Palermo. Milita in Serie B, la seconda divisione del campionato italiano. I suoi primi studi geologici risalgono alla seconda metà del XVI secolo, ma si deve a Gian Battista Brocchi, nel suo studio sulla configurazione geologica salentina (1818), l’identificazione, la prima datazione (fra Secondario e Terziario) e l’origine del nome della pietra leccese. Tutto lo spazio è occupato da grossi titoli di impatto immediato (Palumbo introduce il neretto in prima pagina) e di facile interpretazione.

Per maggiori dettagli su la maglia della juve gentilmente visitate il nostro sito.